Rosole e pissacani

ROSOLE E PISSACANI
Di Ignazio Canesso

In questo periodo, i primi giorni di marzo (a parte il detto: marso el mato va descalso) “apiedi nudi si intende”.

Eravamo stanchi di portare le zoccole o le sgalmetre, quindi era un piacere correre per i terreni che erano stati arati in autunno e le gelate avevano frantumato le zolle.
Anche i prati cominciavano a verdeggiare, e le donne conoscevano bene le piantine commestibili, quindi cominciavano andare per i campi e prati a raccogliere Rosoe e Pissacani,  (rosole le tenere piantine che poi sarebbero diventate Papaveri, e i pissacani il Tarassaco: che produce quel bel fiore giallo intenso o i soffioni). Poi le orecchiete, le piantagini, e altro ancora.

Tempi 'andài

Quanto gai canbià sti tenpi,
da quando me mama
stazéa curvà so i canpi.

La catava ròsole e pissacani
parchè la zente dizéa:
che i fa ben par tuti i malani.

Pa ’l mal de pansa sicuramente
sinò no te gavarissi magnà gnente.

Prima in pignata a lessàre,
po in tecia co na sissoleta a sfritegare.

Se magnava on tavoliero de polenta,
e me mama ne vardava contenta.

Desso ròsole e pissacani
li conosse solo i ansiani.

Le done le và sole in banca
le parla del pro e de le assion
come a chi el saèno ghe manca.

Le parla co'l direttore de investimenti,
de la borsa che va sù, che va sò,
e fra comare le fa i so comenti.

Le robe canbià, le xe anca bele,
ma de ròsole e pissacani
xe restà vode le padele.