Maserà di Padova

Maserà di Padova era un piccolo paese ad una decina di chilometri a sud del capoluogo. Secondi studi recenti sorge sul tracciato dell’antica via Annia, la via romana che proveniva da Aquileia. L’origine del nome a tutt’oggi risulta ancora non chiara: secondo una corrente di pensiero pare risalga all’epoca romana, dove Masera’ deriva da " Maceria " ovvero muretto, “ muriccio ” realizzato con pietre a secco per cingere orti, villaggi, vigneti, ecc.; (Guido Beltrame);

Secondo invece l’altra corrente di studiosi, il nome si fa risalire alla “ macerazione ” in particolar modo della canapa. (Sante Bortolami).

Tuttavia, grazie anche ai recenti restauri della vecchia chiesa ed ulteriori studi, la versione piu’ esatta sembra essere proprio quella di Don Guido Beltrame.

Frazione di Bertipaglia

Deriva da " campo coltivato in mezzo a campi incolti " dove i campi disboscati e coltivati potrebbero essere stati quelli del monastero di S.Stefano a Ca’Mura’, appena dopo l’anno mille e retto da monache benedettine. 

Foto: catasto Austriaco 1830-1845 archivio di stato