Il Mercato del Lunedì nasce assieme alla palazzina del municipio, nell'ambito della ristrutturazione generale del centro del paese voluta dal sindaco Giuseppe Da Zara e non a caso fin da subito,la nuova via del mercato non si chiamò via (o piazza) Municipio ma, appunto, via Giuseppe Da Zara. Infatti il ricchissimo possidente ebreo donò i terreni di sua proprietà di fronte alla Corte Benedettina per poter realizzare questa operazione. Si nota ancora una volta la grande compostezza degli edifici sulla sinistra a cominciare dalla bella palazzina della caserma, la doppia fila di alberi e le bancarelle posizionate sotto.
Il mercato del Lunedi, per la sua splendida e ampia collocazione, in pochissimi anni divenne uno dei più importanti della zona, secondo solamente a Conselve, ben più antico e parimenti ampio. Tanto fu il successo del mercato del lunedì che dopo la morte di Giuseppe Da Zara (1923) venne istituita una fiera mensile del bestiame nel prato dietro al comune, che per un certo periodo divenne addirittura una fiera/mercato settimanale.
Cartolina edizioni Minotti, Maserà di Padova. 1906 circa. Biblioteca civica di Padova