I giochi di un tempo passato

gioco stare sotto

Visto il successo della puntata precedente, come promesso ci occupiamo dei giochi e delle "conte". Crediamo che nessuno abbia da obiettare se diciamo che anche i giochi fanno parte di quella cultura popolare che non andrebbe dispersa bensì preservata e tramandata, cosa che qualcuno sta provando a fare anche se molto di recente, quando ormai, purtroppo, molte cose si sono perse per sempre.
Ad ogni modo:
Chi non sa o non ricorda cosa significa "star soto"?
Chi non sa o non ricorda come si giocava a "Tegna Alta" poi diventata "Alta Tèra", o a "Pindoeo", "Campana"; "Aio", "Aiuto", "Strega comanda coeori" "I quàtro cantòni" "Un do tre stéa" "Fassoéto" ecc. ecc. ecc.

Bisogna sapere, per quelli più giovani che questi giochi presupponevamo spesso grande compagnie di bambini o ragazzini che si radunavano nelle strade, nei cortili, nelle piazze e piazzette. Alcuni di questi giochi, mentre si svolgevano, avevano bisogno di una filastrocca che veniva recitata dai concorrenti. Ad esempio a "Fassoéto" (Fazzoletto) mentre il concorrente girava all'esterno del cerchio dove erano seduti gli altri bambini in attesa di depositare alle spalle di uno di essi il fazzoletto, i partecipanti dovevano declamare alcune parole, ad esempio:
"Fassoéto ricamà

soto el piè l'è sta pestà
soto a a mi, soto a ti
fassoéto vien da mi!".

Ma veniamo ai giochi, che solitamente iniziavano con una "conta" che stabiliva colui che doveva "stare soto".
Eccone alcune, e talune molto antiche:

"Pìn pìn pìn
soto el piè del tavoìn
magna pàn e bevi vìn
Pìn Pìn Pìn
te ste soto proprio...Ti!"

O anche:
"Uno do tre quàtro
sìnque siè sète òto...
Gò magnà el pàn biscòto
Go sentìo che'l gèra bòn
Va fòra ti che te si un sucòn"

E quelle più famose

"Soto el ponte de Verona
gh'è na vècia scoresòna
che scorésa tùto el dì...
Te ste fòra proprio tì!"

"Soto el pònte de Baràca
Gh'è Pierìn che fa la càca
La fa dura, dura dura
El dotòre la misura
La misura trentatrì
A star fora tòca a...Ti!"

Nella prossima puntata magari vedremo qualche altro gioco e qualche altra conta e filastrocca.

gioco conta